Mappa interattiva

Per procedere con la creazione delle mappe interattive, vi chiediamo di completare le seguenti attività:

  • Selezione delle posizioni di interesse su una mappa di Google MyMaps. Per creare un elemento sulla mappa:
    • Se si sceglie di dividere i blocchi in base al livello (es. Bianco 1, Bianco 2, Verde 3 ecc.) allora è necessario creare un Livello di MyMaps diverso per ogni colore; diversamente è sufficiente un unico livello "Blocchi"
    • Se si sceglie di inserire altre info sulla mappa (es. Infopoint, fontane ecc.) creare almeno un livello della mappa per inserire queste info (che non finiscano in uno dei livelli dei blocchi)
    • Nominare le posizioni di interesse con i nomi che dovranno apparire in app
    • È conveniente - seppur non obbligatorio - evitare di inserire descrizioni testuali (meglio foto o descrizioni inserite direttamente nell'immagine)
  • I file fotografici relativi alle posizioni con i nomi delle posizioni (NB: devono coincidere) non vanno inseriti in MyMaps ma caricati in una cartella condivisa (es. su Google Drive). N.B.: idealmente sarebbe meglio avere tutte foto dello stesso formato (es. portrait 3:4) ma se è necessario averne alcune orizzontali e altre verticali utilizzare sempre lo stesso formato (es. tutte le orizzontali in 16:9 e tutte le verticali in 3:4 - in generale consigliamo però 4:3 orizzontale e 3:4 verticale poiché rendono meglio nella mappa finale)
  • Condividere infine come Editor a [email protected] sia la mappa che la cartella con i file fotografici

Questo articolo è stato utile?

Gestisci le notifiche (solo per Partner)